L'azienda
Il progetto Sicilian Goodness nasce nel 2015 da una decennale esperienza nel settore alimentare dei due fondatori Sebastiano Azzolina e Vanessa Auteri che da sempre hanno creduto nell’eccellenza dei prodotti agroalimentari della propria terra di Sicilia.
La forte consapevolezza di quanto sia ricercato e voluto in tutto il mondo il gusto ed il sapore della cucina tipica siciliana, ha spinto i due fondatori alla creazione di un brand che riunisse sotto una singola etichetta (Sicilian Goodness) il meglio della gastronomia e della pasticceria siciliana.
Fino al 2018 il core business era dedicato esclusivamente all’esportazione ma dal 2019 è maturato il progetto di vendita online e l’apertura di punti vendita in Franchising, realizzato con l’apertura del primo negozio a Padova nella centralissima Piazza della Frutta.
Progetto franchising
Il progetto di diffusione del marchio Sicilian Goodness è basato sulla realizzazione di una catena di punti vendita di ristorazione veloce e da asporto dei prodotti più rappresentativi dello street food siciliano, della pasticceria più tradizionale e di tutto ciò che la nostra amata terra può offrire.
Oggi la tavola calda e la pasticceria siciliana è un prodotto vincente per la ristorazione veloce, l’arancino e il cannolo siciliano è il core business dell'attività.
Perchè aprire un puto vendita Sicilian Goodness?
1) Si offre un prodotto fatto in Sicilia, che rispecchia fedelmente la cucina e i sapori tipici siciliani
2) Prodotti di alta qualità, ricercati ed amati dalla clientela, con una richiesta in continua crescita
3) Supporto garantito da un’industria giovane, solida e dinamica, che grazie alla partnership di produttori locali è in grado di offrire prodotti di altissima qualità
4) Non è richiesta una particolare esperienza del settore, ma voglia di crescere e credere nel progetto
5) Investimento minimo per la realizzazione del locale
6) Bassi costi di gestione del personale
7) Alti guadagni (minimo garantito 100% sul prezzo di acquisto)
8) Facile trasferimento del Know-how, grazie alla lavorazione di un prodotto finito e pronto da servire.
9) Concorrenza praticamente inesistente
10) Supporto pubblicitario a livello locale, nazionale e internazionale
11)Esclusiva territoriale
12) Fatturato annuo da 300.000€ a 1.000.000€ ( varia in base alla location)
Cos'è richiesto?
Spirito imprenditoriale
Location da 80 a 300 mq
Apertura partita iva e iscrizione alla CCIAA
Predisposizione ai rapporti con la clientela: Cordialità, gentilezza e servizio
Investimento minimo €100.000
Caratteristiche del locale
Ubicazione in centri storici, centri commerciali, strade ad alta affluenza pedonale o in luoghi strategici (presenza scuole, uffici, università, grandi aziende, ecc.)
Superficie tipo da 80 a 300mq
Piccolo magazzino
Zona bagno, antibagno e spogliatoio
Zona cucina con canna fumaria per espulsione fumi e odori friggitrice (in alternativa è obbligatorio l’utilizzo di centralina di deodorizzazione e filtrazione d’aria.
Format street food con somministrazione assistita o non assistita l'addove non sia possibile servire
Attrezzatura
1 friggitrice da 30Lt (trifase)
1 friggitrice da 8Lt (monofase) da utilizzare solo per prodotti senza glutine
1 Cappa a parete da 2/4Mt con aspiratore incorporato
1 Forno 3 teglie 60x40 (monofase)
1 Forno microonde da 900w
1 Macchina da caffè completa di 2 macinini anche per caffè DECA
2 Armadio frigo 2 ante da 1400Lt "BT"
1 armadio frigo 2 ante 1400Lt
2 tavoli in acciaio inox
1 lavello armadiato, una vasca + 1 gocciolatoio
Scaffale da deposito
Arredamento
1 vetrina calda, 1 vetrina fredda, banco cassa
Retro banco neutro
Vetrina refrigerata verticale -18° (per esposizione)
2 lampade per vetrine
Visual merchandising (gigantografia menù, pensilina sopra banco, 4 cornici quadri)
Gestione
1 PC portatile
1 Stampante
1 Software per ricezione ordini online
Formazione 2 giorni prima dell’apertura ed il giorno dell’apertura, assistenza sul punto vendita con personale qualificato inviato dall’Azienda.
Assistenza In fase di pre-apertua nella progettazione ed in fase di allestimento del locale ed in tutta la durata del contratto
Pubblicità Pacchetto inaugurazione (menù, inviti, biglietti da visita, pubblicità, social media)
Vorresti approfondire?
Costi NON inclusi: registratore di cassa, insegna, trasporto, montaggio e collaudo, opere edili, impianti idraulici, elettrici e di climatizzazione, aspirazione, gruppo di deodorizzazione se necessario, illuminazione, rivestimento pavimento e pareti, corpi illuminanti, eventuali controsoffitti, tavoli e sedie, pattumiere, eventuali sparecchia tavoli, piano/mensola snack e sgabelli, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Investimento”.